A cosa serve il patentino per il Trattore Agricolo?


L’abilitazione, è richiesta a tutti gli operatori del settore che intendono ottenere l’attestazione, che certifica, il superamento del corso preposto all’utilizzo del Trattore Agricolo, senza la quale non è possibile guidarlo.

Come ottenere il patentino:


Il patentino si ottiene dopo il conseguimento e il superamento del corso.
Il corso è diviso in una prima parte Tecnico-Teorica, dove si analizzano tutti gli aspetti tecnici e giuridici, che devono essere assimilati dal corsista prima di cominciare con la parte pratica.
Si presta molta attenzione allo studio e alla gestione del comportamento da tenere da ogni singolo operatore, in caso di emergenza.

Solo dopo il superamento del primo livello, si passa alla parte pratica, che prevede una verifica finale, volta a valutare se il livello raggiunto dallo studente, sia in linea con gli standard richiesti.

Trattore Agricolo
Abilitazione alla guida

Se hai bisogno dell'abilitazione alla guida del trattore, puoi usufruire del nostro corso, che ti darà la possibilità di approfondire tutte le tematiche inerenti il mondo delle macchine agricole, e ti formerà in maniera professionale al loro utilizzo.

Contattaci per informazioni o per iscriverti al corso

Vuoi chiedere informazioni?
Richiedi informazioni

Condividi adesso

A cosa serve il patentino per il Trattore Agricolo?


L’abilitazione, è richiesta a tutti gli operatori del settore che intendono ottenere l’attestazione, che certifica, il superamento del corso preposto all’utilizzo del Trattore Agricolo, senza la quale non è possibile guidarlo.

Come ottenere il patentino:


Il patentino si ottiene dopo il conseguimento e il superamento del corso.
Il corso è diviso in una prima parte Tecnico-Teorica, dove si analizzano tutti gli aspetti tecnici e giuridici, che devono essere assimilati dal corsista prima di cominciare con la parte pratica.
Si presta molta attenzione allo studio e alla gestione del comportamento da tenere da ogni singolo operatore, in caso di emergenza.

Solo dopo il superamento del primo livello, si passa alla parte pratica, che prevede una verifica finale, volta a valutare se il livello raggiunto dallo studente, sia in linea con gli standard richiesti.
Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare un prodotto o servizio ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.