Movimento Terra
I principali rischi

M.A.I.E.R. Srl

Per macchine movimento terra di intendono tutti quei mezzi adibiti all’esecuzione delle attività di scavo, di carico, di movimentazione e di trasporto di terra, roccia, sabbia, ghiaia, ecc.
Le varie tipologie vengono suddivise in quattro categorie: macchine esclusivamente da scavo, macchine da carico, macchine da scavo e carico, macchine da trasporto.
Per la sicurezza, tutte le macchine per il movimento terra devono possedere tutti i dispositivi di sicurezza previsti dal costruttore regolarmente funzionanti; le macchine stesse devono essere mantenute costantemente. Gli operatori debbono essere opportunamente addestrati ed informati sugli eventuali rischi legati all’uso delle macchine.

Movimento Terra: i principali rischi


Tutte le attività di movimento terra presentano dei rischi. Quali sono?

• Investimento di persone o cose nell’area di lavoro: per evitare questo rischio, durante le manovre è vietata la presenza di persone nell’area di lavoro dei mezzi, mediante segnaletica e delimitazione dell’area. In alcuni casi, quando la visibilità non è ottimale, può essere necessaria l’assistenza di una persona a terra che dia indicazioni all’operatore.

• Ribaltamento del mezzo con rischio di schiacciamento di persone e danneggiamento di cose: si deve sempre rispettare la pendenza massima che il mezzo può sopportare, come indicato dal costruttore. Quando è presente il rischio di ribaltamento è necessaria l’adozione di strutture di protezione: ROPS per il ribaltamento o TOPS per il rovesciamento laterale.

• Rischi derivanti dal cattivo stato di manutenzione della macchina, come vibrazioni e rumore eccessivi: questi sono facilmente prevenibili con una corretta manutenzione.

• Rischi derivanti dall’ambiente, come presenza di polvere, esposizione alle intemperie, caduta di materiali dall’alto, ecc., limitati nel caso di mezzi dotati di cabina.

• Uso improprio della macchina: è vietato ogni uso che non sia quello previsto, come, ad esempio, il sollevamento di persone con la pala o il trasporto di persone su cassoni.

• Rischi nell’accesso ai mezzi: i gradini e i corrimano per accedere alle macchine devono rispettare i criteri delle norme europee di sicurezza. In più, per la salita e la discesa è sempre bene seguire queste avvertenze: quando si sale o si scende dal mezzo si deve rimanere sempre con il corpo rivolto verso la cabina e mantenere il contatto su tre punti con gli scalini e le maniglie; non si devono mai usare le leve di comando in cabina come maniglie da afferrare per scendere o salire; salire o scendere solo ed esclusivamente quando il mezzo è fermo.





Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it