Trattori
Tutti I modelli e tipi

M.A.I.E.R. Srl

Con il termine trattore identifichiamo quell’mezzo a ruote gommate o no, capace di sviluppare un elevato sforzo di trazione, usato sia in agricoltura che per il rimorchio di veicoli.

Non tutti sanno che di questa straordinaria macchina ne esistono diversi modelli, e che ciascuno di essi ha particolari caratteristiche che lo rendono specifico per determinate lavorazioni agricole.

Con questo articolo vogliamo presentarti tutti i modelli e i tipi di trattori in circolazione e spiegarti per ciascun tipo, peculiarità e impieghi.

Trattori standard:


Il modello più diffuso in agricoltura è il cosiddetto standard, impiegato per le lavorazioni generiche, purtroppo la sua conformazione lo rende poco stabile su terreni molto inclinati ed espone l’operatore al rischio ribaltamento.
Per le loro caratteristiche, questi trattori sono i più diffusi sul mercato e con le migliorie apportate su queste trattrici sono diventati sicuramente degli ottimi compagni di lavoro, consentendo agli operatori dei settori d’impiego notevole risparmio sia in termini di tempo che di energie.

Trattori cingolati:


Questa tipologia di trattore è utile quando si ha la necessità di operare con condizioni del terreno molto sfavorevoli. Tra le loro caratteristiche principali riscontriamo il baricentro basso, l’elevata capacità di trazione e la ridotta costipazione del terreno.

Vantaggi del trattore cingolato:


- È poco influenzato dalla tipologia di terreno su cui deve lavorare, poiché la bassa resistenza all’avanzamento dovuta allo slittamento quasi inesistente dei cingoli, permette di lavorare in modo indifferente su terreni di consistenza media o acquitrinosa.

- A parità di peso e potenza, la capacità di trazione è ben più elevata rispetto ad un trattore a 2 o 4 ruote motrici.

- La manovrabilità del trattore cingolato è nettamente superiore a quella di un normale trattore gommato.

- Maggiore sicurezza e stabilità dovuta al baricentro basso e alla maggiore superficie d’appoggio.

Trattori cingolati gommati:


Ce ne sono di varie tipologie e dimensioni, presentano tutte le caratteristiche principali di un normale trattore cingolato, e i modelli più grandi, riescono ad offrire un comfort pari ad un trattore gommato, riuscendo a raggiungere velocità di 40 km/h anche su strada.

Trattori snodati:


Definiti anche versatili, questa tipologia di trattore occupa una piccola porzione del mercato trattoristico, poiché indicata solo per utilizzi molto particolari. I più piccoli sono ideali per svolte in spazi molto stretti con terreni pianeggianti, mentre i più grandi, come ad esempio i modelli specifici quandtrac, per lavorazioni su appezzamenti di grandi dimensioni.





Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it