Fienagione
Tutto quello che dovresti sapere

M.A.I.E.R. Srl

Se sei un agricoltore alle prime armi e non sai ancora tutti i segreti della fienagione, allora sei capitato nel posto giusto.
La fienagione è una tecnica agricola che prevede il taglio e la raccolta del foraggio per l'alimentazione degli animali da allevamento.

Il fieno possiede caratteristiche e proprietà differenti a seconda del momento in cui viene mietuto. Abbiamo il Maggengo che è il fieno di primo taglio che viene raccolto fra maggio e giugno ed è quello con la migliore qualità; ad agosto si raccoglie l’Agostano e a settembre il Settembrino o terzuolo che possiede le qualità nutritive inferiori.

Le fasi della fienagione


La fienagione è costituita da fasi differenti, in particolare se ne identificano 4: lo sfalcio, l’essiccatura, l’andanatura e e la pressatura. Vediamole insieme nel dettaglio.

Lo sfalcio


Si tratta in poche parole del taglio dell’erba, la scelta del periodo determinerà poi la qualità del fieno prodotto.

Essiccatura


Questa fase si svolge in campo aperto e non servono particolari attenzioni. L’erba tagliata viene lasciata al sole a essiccare fino a che non raggiunge un’umidità compresa fra il 15 e il 18%.

Andanatura


In questa fase si va a sistemare il foraggio creando dei cumuli chiamati andane, questa fase è propedeutica alla successiva di pressatura.

Pressatura


Una volta che abbiamo raggiunto il giusto grado di umidità il fieno viene pressato e compattato nelle classiche presse che possiamo vedere nei campi.

Differenti tecniche di fienagione


A oggi esistono principalmente due tecniche di fienagione: la tradizionale e quella in due tempi.

fienagione trattori deutz-fahr

Fienagione tradizionale


La fienagione tradizionale avviene completamente nel campo. Dopo lo sfalcio e l’andanatura, l’erba viene lasciata in campo ad essiccare; si aspetta che raggiunga la giusta quantità di umidità e poi si procede con la pressatura.

Fienagione in due tempi


In questo caso dopo aver sfalciato l’erba e dopo una fase di pre-appassimento in campo, il foraggio viene spostato nel fienile. Qui completa l’essiccazione e poi viene pressato.
Questa tecnica può avvenire in due differenti modalità; in un primo caso il foraggio viene sistemato in fienili ventilati e viene fatto essiccare grazie alle correnti d’aria presenti (essiccazione del foraggio fuso).
Oppure il foraggio può essere raccolto, imballato e sistemato su una platea per farlo essiccare (essiccazione del foraggio già imballato).

Quale tecnica scegliere


La scelta della tecnica da utilizzare è molto importante per la buona riuscita della fienagione e dipende dalle condizioni climatiche, ambientali e dal tipo di prodotto che vogliamo ottenere.

La fienagione tradizionale ad esempio viene utilizzata soprattutto in zone dal clima caldo e soleggiato mentre risulta alquanto svantaggiosa in zone fredde e piovose in quanto il foraggio mantiene l’umidità. Allo stesso modo la scelta della fienagione a due tempi può portare a un maggior deterioramento del foraggio.

Macchinari e attrezzi


Ovviamente per ogni buon lavoro ben riuscito servono gli attrezzi giusti e noi di Maier Group sappiamo offrirvi i migliori e i più innovativi. Se lo scorso anno è stato molto particolare in quanto le alte temperature hanno anticipato le tempistiche del primo taglio creando non poco trambusto fra gli operatori del settore, questo 2023 invece si prospetta abbastanza nella norma e nei tempi.

Questo non significa però che dobbiamo farci trovare impreparati!

Scegli il trattore e l’attrezzatura migliore…quale?

Per la fienagione servono trattori agili, veloci e prestanti che possono essere utilizzati in tutte le fasi, dallo sfalcio al trasporto; anche l’attrezzatura ha il suo ruolo per garantire un prodotto di alta qualità.

Contattaci e scopri i nostri trattori rapidi e leggeri ma che presentano allo stesso tempo una buona potenza; trattori interconnessi e con attrezzature adatta ai tuoi scopi.

Un esempio?

Scegli un trattore Deutz-Fahr con IMonitor e Deutz- Fahr Varimaster 760 isobus; potrai comandare e interfacciarti al meglio con la rotopressa senza bisogno di installare staffe o schermi aggiuntivi.

CONTATTACI ORA

Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it