Pronti per la semina
Come scegliere le sementi per l'autunno e l'inverno

M.A.I.E.R. Srl

La scelta delle sementi per la stagione autunno-invernale è fondamentale per garantire una buona resa e mantenere la salute del terreno. Ogni coltura ha esigenze specifiche e non tutti i terreni rispondono allo stesso modo alle basse temperature. In questa guida scopriamo quali criteri seguire per scegliere i semi giusti e quali colture privilegiare tra settembre e dicembre.

Perché è importante scegliere con cura le sementi


Selezionare semi adatti al clima autunnale e invernale significa assicurarsi una buona resistenza al clima e alle temperature più fredde che caratterizzano l'inverno ma anche avere a disposizione una crescita vigorosa nonostante le giornate siano più corte.
Fondamentale anche per ottimizzare le risorse come acqua, fertilizzanti ed energia, oltre che per garantire una rotazione colturale equilibrata e quindi mantenere il suolo fertile negli anni.

Quali sono i criteri di scelta delle sementi?


Quando si scelgono le sementi per i mesi freddi, è bene considerare alcuni aspetti chiave:

  1. Clima e microclima: anche zone vicine possono avere differenze di umidità e temperature.

  2. Tipologia di terreno: argilloso, sabbioso, limoso o misto influenzano la germinazione.

  3. Resistenze varietali: scegliere sementi più tolleranti a malattie o parassiti tipici della stagione.

  4. Destinazione della coltura: consumo fresco, foraggio o stoccaggio per i mesi successivi.

  5. Tempi di raccolta: alcune colture autunnali permettono più cicli, altre richiedono tempi lunghi.


Colture consigliate per l’autunno


Tra settembre e novembre si possono seminare:

  • cereali autunno-vernini come frumento, orzo, segale e avena;

  • leguminose come fave e piselli proteici;

  • ortaggi resistenti al freddo: spinaci, rucola, lattuga invernale, cavoli.


Colture per l’inverno


A dicembre e nei mesi più freddi è consigliabile optare per colture che tollerano le basse temperature e che possono essere raccolte in primavera:

  • grano duro e tenero (nelle aree più miti);

  • foraggere come trifoglio e veccia, utili anche per migliorare la fertilità del suolo;

  • cavoli e brassicacee a crescita lenta ma molto resistenti.

📌Vantaggi delle colture di copertura

Oltre alle colture da reddito, in autunno-inverno è utile seminare cover crops (colture di copertura), come senape, loietto o facelia. Queste piante proteggono il suolo dall’erosione e arricchiscono il terreno di sostanza organica. Inoltre ostacolano la crescita degli infestanti e preparano un letto fertile per le semine primaverili.



In conclusione possiamo dire che scegliere le sementi giuste per l’autunno e l’inverno significa pianificare con lungimiranza la produttività dei campi. Una selezione attenta, basata su clima, terreno e obiettivi colturali, permette non solo di ottenere buoni raccolti, ma anche di migliorare la fertilità del suolo nel lungo periodo.


❓ FAQ sulla scelta delle sementi autunnali e invernali


Quali sono le colture migliori da seminare in autunno?

Tra le più adatte troviamo cereali autunno-vernini come frumento, orzo e segale, oltre a ortaggi resistenti al freddo come spinaci, rucola e cavoli.

Cosa seminare in inverno quando le temperature scendono?

Nei mesi più freddi si prediligono grano nelle aree miti, foraggere come trifoglio e veccia, e brassicacee a crescita lenta ma molto resistenti.


Come capire se una semente è adatta al mio terreno?

È importante valutare il tipo di terreno (argilloso, sabbioso, limoso), il grado di umidità e il microclima della zona. Ogni semente ha esigenze specifiche.


Perché scegliere sementi resistenti alle malattie?

Le varietà resistenti riducono l’uso di fitofarmaci, migliorano la resa e garantiscono una maggiore sicurezza in caso di inverni piovosi o umidi.

Quali vantaggi offrono le colture di copertura in inverno?

Le cover crops proteggono il suolo dall’erosione, arricchiscono la fertilità e ostacolano le infestanti, preparando un letto di semina ideale per la primavera.






Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it