Lavorazione del suolo
Cosa succede dopo la trebbiatura

M.A.I.E.R. Srl

Terminata la trebbiatura, il lavoro nei campi entra in una nuova fase cruciale per preparare il terreno alle colture future e gestire al meglio i residui della raccolta. Le lavorazioni post-trebbiatura sono fondamentali per mantenere la fertilità del suolo, controllare le infestanti e garantire un ciclo agricolo efficiente e sostenibile.

Post trebbiatura dei cereali: lavori in campo


Gestione dei residui colturali


Il primo passo, subito dopo il passaggio della mietitrebbia, è la gestione della paglia e degli altri residui vegetali. Se non raccolti per l’allevamento o per la produzione di biomassa, questi materiali devono essere trinciati e distribuiti uniformemente sul terreno. In questa fase entrano in gioco attrezzature come erpici a dischi e frangizolle.

usato maier

Cerchi un trattore o attrezzatura usata di qualità? Da M.A.I.E.R. troverai sicuramente quello che ti serve! Vieni a trovarci nella nostra sede di Città della Pieve (PG) oppure


Guarda il acatalogo


Lavorazioni del terreno: minima lavorazione o aratura tradizionale


La lavorazione successiva dipende dal tipo di coltura che verrà seminata e dalla tecnica agronomica scelta. Sempre più agricoltori adottano la minima lavorazione (minimum tillage) per preservare la struttura del suolo e ridurre i consumi di carburante. In questo caso, vengono utilizzati ripuntatori, erpici combinati e seminatrici dirette.

Chi invece preferisce l’aratura tradizionale potrà intervenire con aratri reversibili, portati o trainati, utili per interrare i residui e preparare il letto di semina in profondità.

Gestione del ristagno idrico: ripuntatura o decompattatore


Dopo la trebbiatura e le varie operazioni colturali il suolo è stato compattato. E' possibile effettuare lavorazioni mirate a ridurre lo stato di asfissia del suolo.
Da M.A.I.E.R. potrai trovare l'attrezzatura adatta ad intervenire in ogni tipo di suolo.

Possiamo dire che la fase post-trebbiatura è un momento strategico che incide sulla produttività dell’annata successiva. Scegliere le attrezzature giuste – nuove o usate – significa ottimizzare tempi, costi e risultati agronomici.

Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it