Coltivare i Pomodori
In orto o nel vaso

M.A.I.E.R. Srl

La nostra cucina tradizionale vede i pomodori protagonisti di innumerevoli ricette e non c’è orto che si rispetti in Italia che non abbia le sue piantine di pomodori. Persino quando l’orto non c’è i pomodori freschi possono entrare nelle nostre case direttamente dal balcone: i pomodori, infatti, possono essere coltivati sia nell’orto che in vaso.

pomodori nell'orto

I pomodori presentano anche un altro grande vantaggio, che li rende particolarmente apprezzati anche dai coltivatori più inesperti: sono semplici da coltivare.
E poi danno grandi soddisfazioni: in genere, le piantine di pomodoro cominciano a produrre frutti già dopo appena 40/50 giorni dalla semina e vanno avanti per tutta l’estate, e, se il clima è favorevole, continuano a produrre pomodori fino all’autunno.

Come coltivare i pomodori in orto e in vaso


• La semina


Se partiamo dai semi di pomodoro, allora dobbiamo cominciare a lavorare da gennaio/febbraio, mettendo i semi in semenzaio al caldo; le piantine che nasceranno saranno pronte per essere trapiantate nei mesi di marzo e aprile.

• Il trapianto


Per iniziare una coltivazione di pomodori si può anche ricorrere direttamente al trapianto di piantine acquistate in vivaio. In questo caso il consiglio è di non effettuare il trapianto prima di aprile.
Molto importante è la loro disposizione: sia che siano trapiantate nell’orto che in un vaso, le piantine di pomodori hanno bisogno di uno spazio minimo l’una dall’altra di almeno 12 cm.
Vanno interrate ad almeno cinque centimetri di profondità e hanno bisogno di un piccolo aiuto iniziale, che si può fornire con fertilizzante organico o compost.

• La coltivazione


Bisogna assolutamente sapere che le piante dei pomodori sono rampicanti. Quindi, dopo averle interrate, vanno legate ad un supporto in modo tale che possano crescere in verticale.
Quando poi avranno raggiunto i 40 cm di altezza vanno dotate di paletti di sostegno adeguati.
Aspetto fondamentale della coltivazione dei pomodori è l’irrigazione: le piante vanno innaffiate almeno una-due volte a settimana ed è preferibile farlo dopo il tramonto durante le ore più fresche della giornata.

pomodori rossi

• In vaso


In pratica non ci sono differenze fra la coltivazione dei pomodori in orto e in vaso; servono solo delle piccole attenzioni in più.
Innanzitutto, il luogo in cui verranno posti i vasi con le piantine di pomodoro deve essere ben soleggiato – i pomodori amano il sole – e al riparo dai venti il più possibile.
I vasi devono essere abbastanza grandi: abbiamo detto che fra ogni piantina ci devono essere almeno 12 cm, quindi ognuna, se posta da sola, deve avere un vaso di almeno 20 cm di diametro.

In ultimo, quando si innaffia bisogna fare particolare attenzione a che non si formino ristagni di acqua nei vasi.






Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it