Visita il Museo SAME
Con il virtual tour

M.A.I.E.R. Srl

Avete mai visitato il museo SAME e l’Archivio Storico SDF? Ospitati a Treviglio in provincia di Bergamo, sono una vera e propria attrazione per tutti coloro che hanno una passione per i trattori ma anche per chi vuole davvero conoscere la storia dell’agricoltura italiana e non solo.

Con il museo virtuale è possibile spostarsi negli spazi museali che raccolgono alcune pietre miliari della meccanizzazione agricola italiana dal 1927 fino agli anni ’80, oltre a un ricco patrimonio documentario e tecnico.

museo SAME

Apposite schede aiutano l’utente ad approfondire i temi desiderati con documentazione dedicata e specifica per ogni singolo elemento esposto. Nel materiale di approfondimento possiamo trovare ad esempio schede tecniche, volantini dell’epoca o materiale video.

Visita Ora il museo

Breve storia di SAME


Nata alla fine degli anni ’40 grazie ai fratelli Cassani, che già nel 1927 avevano progettato il trattore Cassani 40 CV, SAME inizialmente produceva motori a scoppio e diesel per uso civile e industriale.
Nel 1946 nasce però il primo modello di autofalciatrice SAME con un motore alimentato a petrolio. Segue, nel 1948 il SAME 3R/10, quello che all’epoca venne definito un gioiello dell’industria italiana.


museo SAME trattore

Nel 1957 viene lanciato invece il DA 30 DT che sarà prodotto in ben 8 differenti versioni. Negli anni ’70 SAME inizia a diventare un gruppo con l’acquisto di Lamborghini Trattori (1973) e del marchio svizzero Hurlimann Traktoren. SAME diventa Gruppo SLH e sale fra i primi produttori nel mercato mondiale.

Dopo l’acquisizione di Klöckner-Humboldt-Deutz nel 1995 nasce il gruppo SAME Deutz-Fahr ma SAME non si ferma e prosegue nella sua crescita.


Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it