Lamborghini Trattori
Dal 1948 a oggi

M.A.I.E.R. Srl

La storia di Lamborghini Trattori inizia nell’anno 1948 e prosegue gloriosa per tutto il’900 fino ad arrivare invariata ai giorni nostri, nel nuovo millennio.

Tutto nasce a Cento, in provincia di Ferrara, grazie alla passione e alla tenacia di Ferruccio Lamborghini, il fondatore della Lamborghini Trattori e di una delle case automobilistiche tuttora più famose al mondo.
Ferruccio nasce da una famiglia contadina, ma non è il lavoro dei campi che lo spinge verso la produzione di trattori, quanto piuttosto la sua smisurata passione per i motori e per la meccanica.
In giovane età lavora a Bologna presso l’officina più famosa della città, che aveva in appalto la revisione dei mezzi dell’Esercito Italiano e in seguito apre una sua officina a Renazzo, frazione di Cento, suo paese natale.
Scoppia la Seconda Guerra Mondiale e Ferruccio viene mandato a Rodi, dove ha nelle sue mani la responsabilità dell’intero autoparco.
Alla fine della guerra torna in Italia e trova un Paese devastato, dove l’agricoltura, che prima era la maggiore fonte di reddito, è adesso in forte sofferenza. Da qui l’intuizione di Ferruccio: l’agricoltura ha bisogno di nuovo impulso, che la meccanizzazione potrebbe apportare.
Per cui, dalle nuove esigenze del mercato e dall’esperienza diretta sui mezzi, nasce la grande idea di Ferruccio Lamborghini: produrre trattori destinati ad un mercato su larga scala.
Per realizzare questo suo progetto acquista pezzi di vecchi carri armati lasciati in Italia dagli Alleati, ovvero motori e differenziali di camion e mezzi militari recuperati dai centri ARAR – Azienda Rilievo Alienazione Residuati – e li utilizza per la realizzazione delle sue macchine agricole. Il successo è immediato in virtù delle due caratteristiche specifiche dei mezzi: i trattori Lamborghini sono economici ma durevoli e arrivano a sfidare quelli delle blasonate Fiat e Landini, case storiche del settore.
Nasce, così, nel 1948, la Lamborghini Trattori, che già nel corso degli anni Cinquanta diventa una delle più importanti aziende costruttrici di macchine agricole in Italia.
A questo punto Ferruccio Lamborghini non ha più bisogno di recuperare vecchi residuati bellici per produrre i suoi trattori ed è in grado di immetterne sul mercato circa 200 l’anno.

Dopo il grande successo nel settore agricolo, che dura tuttora, l’ambizione e la passione di Ferruccio Lamborghini si estendono anche ad un altro settore, sempre relativo ai motori, ovviamente. Nel 1963, infatti, nasce la Automobili Ferruccio Lamborghini, che gli conferirà la gloria di cui il marchio gode tutt’oggi.

Alla storia di questo nome così importante per l’economia e per l’agricoltura italiana sono dedicati persino due musei: Il Museo Ferruccio Lamborghini a Funo di Argelato e il Museo Lamborghini a Sant’Agata Bolognese, dove si ripercorrono tutte le tappe che hanno fatto la storia del marchio Lamborghini, dal primo trattore Carioca ad oggi.








Richiesta informazioni
Vuoi informazioni per l'acquisto, clicca per chiamare
+390578294200 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
comunicazioni@maiergroup.it